Negli Stati Uniti Il Columbia Daily Spectator racconta le proteste dell’università senza piagnisteo Negli atenei americani continuano le manifestazione in favore del popolo palestinese e il quotidiano della Columbia University si sta dimostrando un’ottima fonte di informazione su quello che sta accadendo. Ecco i motivi Giulio Silvano 26 APR 2024
stati uniti Columbia, Yale: Hamas. I campus più prestigiosi d’America sono inaccessibili a prof. e studenti ebrei Le “zone liberate” dei campus americani sono liberate dagli ebrei. Tra le proteste sventolate anche le bandiere del gruppo terrorista. "Questo antisemitismo è riprovevole e pericoloso", ha detto Biden Giulio Silvano 23 APR 2024
La storia tra le pagine Quando basta un giallo per capire a fondo la società di un paese Il potere dei libri ne "La storia se ne frega dell'onore", di Gian Arturo Ferrari. Vivere l'asfissiante atmosfera degli anni trenta, dove ogni decisione viene presa in un clima di terrore perenne Giulio Silvano 20 APR 2024
Arte ambientale Opere interattive, tutte firmate da artiste donne: al Maxxi una mostra che non annoia gli studenti "Ambienti 1956-2010 Environments by Women Artists" è l'esposizione dove si trova anche il gabinetto più virale di TikTok: si tratta di un parallelepipedo pieno di specchi dove, mentre nessuno ti vede, puoi guardare l'esterno come se non ci fossero pareti Giulio Silvano 20 APR 2024
Il caso Google licenzia i dipendenti per aver fatto un sit in contro un progetto con Israele La protesta contro il software Nimbus, sviluppato in collaborazione con Amazon e il governo di Tel Aviv. Nove persone sono state arrestate e dopo gli arresti Menlo Park ha deciso di licenziare 28 lavoratori Giulio Silvano 18 APR 2024
TERRAZZO Belle ma non ci vivrei. Torri, tombe e altre architetture inabitabili. Un libro Da una mostra ospitata alla centrale Montemartini a Roma nasce "Architetture inabitabili", il volume a cura di Chiara Sbarigia che descrive i luoghi difficili da aredare Giulio Silvano 06 APR 2024
la riedizione Leggere Stendhal per scoprire un vero “Open to Meraviglia” di Milano Nei diari dei viaggi italiani dello scrittore francese troviamo la più efficace strategia di marketing del nostro turismo (soprattutto per il capoluogo lombardo) Giulio Silvano 06 APR 2024
1930 - 2024 In memoria dello scrittore americano John Barth L'autore è morto in Florida, all'età di 93 anni. Penna postmoderna, il suo libro più famoso è forse "L'opera galleggiante". Per ricordarlo, un articolo che fece epoca e dodici romanzi Giulio Silvano 03 APR 2024
Terrazzo Le mostre primaverili a Venezia tra i palazzi della Fondazione Pinault Nelle due sedi della Fondazione troviamo "Ensemble" di Julie Mehretu e "Liminal" di Pierre Huyge: da una parte le tele, dall’altra i video; da una parte i colori, dall’altra l’oscurità; da una parte i computer, dall’altra gli atelier di Harlem Giulio Silvano 30 MAR 2024
In memoria/1 La leggerezza dell’acciaio per ridisegnare lo spazio: Richard Serra (1938-2024) Dal disegno alla pittura, dagli animali impagliati alla gomma e al piombo e infine l’acciaio, che l’ha reso famoso. È stato il più importante scultore americano del secondo Novecento, è morto ieri a 85 anni Giulio Silvano 27 MAR 2024